Italia / Museo

Museo della fotografia di Robert Capa


Preferiti

Condividi

Indicazioni stradali


Robert Capa è stato uno dei più importanti reporter del Ventesimo secolo. Il Museo di Troina, inaugurato nel 2021, espone le fotografie da lui dedicate allo sbarco e alla guerra in Sicilia.

Robert Capa, pseudonimo di Endre Friedmann (1913-1965), ebreo ungherese naturalizzato americano, è stato un grande reporter di guerra, capace di immortalare in scatti immortali la guerra civile spagnola, la Seconda guerra mondiale , i principali conflitti legati alla decolonizzazione.

Nel 1941 si trovava a New York e al momento dell’ingresso in guerra degli Usa decise di aggregarsi all’esercito americano, prima in Africa, poi in Italia, quindi in Francia. Nel 1943 si fece paracadutare in Sicilia e seguì e truppe della VII Armata fino a Palermo. Si recò poi nella Sicilia centrale, documentando la battaglia di Troina di inizio agosto. Proprio allora venne assunto dalla rivista “Life”. Tra le immaigini iconiche della campagna di Sicilia c’è la foto da lui scattata sulla strada per Sperlinga che immortala un soldato americano che chiede informazioni a un pastore siciliano. Sul luogo dello scatto, sulla statale 120 in contrada Ponte Capostrà, è stata posta nel 2015 una targa ricordo.

Nello stesso anno il Comune di Troina ha ospitato una mostra su Capa in Italia e da lì ha avviato un progetto per celebrare la sua presenza sull’isola e il patrimonio fotografico che ne è derivato. Con il sostegno della Fondazione Famiglia Pintaura si è avviata una collaborazione con l’International Center for Photography di New York che ha portato alla selezione, riproduzione e acquisizione del materiale da esporre. L‘allestimento è stato affidato a Soul Design Creative Studio.

Il I ottobre 2021 ha aperto nel Palazzo Pretura di Troina il Museo della fotografia di Robert Capa, che espone la collezione Fragments of war in Sicily, che consta di 62 stampe da negativo originale in buona parte inedite. Esse documentano la campagna di Sicilia e la vita quotidiana della popolazione durante la guerra. Al primo piano sono esposti gli scatti di Agrigento e Palermo, al secondo quelli su Troina. Il Museo propone anche teche con oggetti e documenti, un social wall e un bookshop.

Via Conte Ruggero 1, 94018, Troina Italy

​​331 467 5445​ ,​​info@robertcapatroina.it​ , ​​https://www.facebook.com/robertcapatroina/?locale=it_IT​