I sentieri a lunga percorrenza presentati sul nostro sito web sono stati sviluppati in stretta collaborazione con le seguenti associazioni escursionistiche in Europa: Wandelnet (NL), GR Sentiers (BE), FFRandonnée (FR), e European Ramblers Association. Per completare la rete di sentieri, Liberation Route Europe ha utilizzato anche dati open source come quelli messi a disposizione dal 'Waymarked trails project'. Il sistema di classificazione utilizzato da Liberation Route segue i sistemi di denominazione nazionali.
Nel complesso, i dati raccolti dai gruppi di escursionisti e da diversi progetti sono stati accuratamente selezionati da Liberation Route Europe per seguire il percorso delle forze alleate nel 1944-1945 mentre liberavano l'Europa dall'occupazione nazista. I sentieri escursionistici seguono il più fedelmente possibile i percorsi storici della liberazione per collegare i vari siti della memoria e molteplici luoghi di valore storico.
Prima di andare sul sentiero, prepara una mappa e portala con te. Controlla le previsioni meteo, ora per ora, per evitare delle sorprese.
L'escursionismo richiede buone scarpe almeno per camminare a lungo. Puoi attrezzarti secondo le tue esigenze o secondo il tipo di terreno che stai per affrontare.
Preparati al peggio, un temporale inaspettato può sempre accadere. Non dimenticare gli occhiali da sole e un cappello per proteggerti dal sole, o comunque una protezione per la testa.
L'escursionismo è uno sforzo fisico continuo per il tuo corpo. Rimanere idratati durante l'escursione è essenziale per evitare svenimenti. Portare del cibo extra che può essere consumato durante il percorso (snack, panini, ecc.) ti aiuterà a continuare.
Ricorda che il sentiero è uno spazio condiviso tra tutti gli escursionisti. Non lasciare rifiuti dopo di te e/o non danneggiare l'ambiente che ti circonda è uno dei principi chiave tra gli appassionati di escursionismo.