1714 result(s)
Monumento
A Campagna, il 17 settembre 1943 due grossi aerei americani hanno sganciato i propri ordigni....
Kerkrade's Nieuwstraat can justifiably be called unique, as the street marks the border between two countries. The even ...
Storia
Durante la Seconda Guerra Mondiale la città di Eboli rappresentava, insieme a Battipaglia, un nodo di straordinaria impo...
Museo
L'Ecomuseo Casilino è un ente museale territoriale riconosciuto dalla Regione Lazio che cura la valorizzazione del patri...
Il centro culturale è stato inaugurato nell’aprile 2014 per volontà dell’amministrazione. L’esposizione è suddivisa in q...
Fin dal 2006 si è varata la costruzione di un Museo della Shoah a Villa Torlonia. I lavori sono stati ostacolati da dive...
Sorto nel 1955, è il più antico e prestigioso Museo della Resistenza in Italia. Sito nell’ex prigione nazista di via Tas...
La mostra permanente Vite di Imi, curata e gestita da Anrp, racconta la Resistenza degli oltre 650.000 soldati italiani ...
War Museum Medemblik has 3,000 m2 of space dedicated to unknown, yet still important military operations during WOII. Th...
Altro
La piazza di Baragazza è dedicata alle vittime del bombardamento alleato avvenuto l’11 settembre 1944 e mirato a uccider...
Don Aldo Mei fu un membro della Resistenza lucchese. Parroco di Fiano di Pescaglia, dette rifugio, protezione e sostegno...
Cimitero
Il cimitero è il più grande realizzato in Italia dall’organizzazione tedesca Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge. So...
Il cimitero di guerra sudafricano ospita le salme di 503 soldati caduti durante le operazioni sulla Linea Gotica...
Il museo raccoglie reperti, documenti e fotografie del passaggio del fronte nella zona. Inoltre dispone degli acquerelli...
Il campo di lavoro di Socciglia sorse a Borgo a Mozzano a fine 1943 per internare i lavoratori coatti al servizio dell’o...
Pietro Pistis fu un partigiano sardo attivo in lucchesia. Soldato sbandato del Regio Esercito, dopo l'Armistizio si unì ...
Il museo è dedicato al tema della deportazione, ricorda infatti gli oltre 150 prigionieri catturati a Prato nel marzo de...
Durante la discesa da I Faggi di Javello i partigiani della “Buricchi”, che avrebbero dovuto occupare la città prima deg...
Il 7 marzo 1944 i fascisti italiani, su ordine dei tedeschi, catturarono oltre centro pratesi che vennero poi deportati ...
The serious violent crimes committed by Canadian soldiers in the Netherlands is an unknown page in the military history ...
With the German offensive in the Ardennes beginning on the 16 December 1944, the German 5th Panzer Army pushed through t...
September 1944. As the liberation approached, some 5,000 French-speaking collaborators, including their leader Léon Degr...
Brooklands Museum is now home to a vast collection of aircraft, airfield vehicles, cars, bikes and weapons. Brooklands r...
From mid-September 1944 until 12 February 1945, Milsbeek was always close to the frontline. It was very dangerous there,...